La cosmesi anidra
17 Gennaio 2021Che tipo di Pelle hai?
30 Luglio 2021
la nascita di Me Natural Skin care
La linea Me Natural Skin Care nasce dalla mia passione e incarna tutti i principi in cui credo: la cosmetica naturale e sostenibile!
“Mi chiamo Camilla Raponi, nel 2014 mi sono laureate in Scienze e Tecnologie Cosmetologiche ed Erboristiche presso l’Univaq di L’Aquila. Nata e cresciuta nel cuore della Ciociaria.”
Subito dopo la laurea ho sentito il desiderio di formulare e produrre una linea cosmetica rispettosa per la pelle e per l’ambiente.
Il rispetto verso la natura e per gli altri è insito in me da sempre.
Quando ero piccola osservavo con grande ammirazione i miei nonni agricoltori che lavoravano la terra, nel pieno rispetto della natura, e raccoglievano i prodotti che restituiva loro.
Allo stesso tempo, a casa, “rubavo” le creme di mia madre: le annusavo, le osservavo, me le spalmavo e quelle che non passavano il mio controllo qualità le rimettevo al loro posto!
Non devo aggiungere altro: il mio destino era già segnato, non credete?!
COSA MI HA SPINTO A CREARE UNA LINEA COSMETICA SOSTENIBILE?
Il motore che mi ha spinto a creare una linea cosmetica è sicuramente la passione e tanta incoscienza che solo a 24 anni si può avere; renderla naturale e sostenibile è alla base dei miei principi.
Con il senno di poi posso dire che sono fiera della mia linea!
MA COME HO DECISO DI PRATICARE LA SOSTENIBILITÀ?
Ho cercato di applicare il più possibile la sostenibilità in ogni fase della filiera produttiva dei cosmetici.
La mia linea non contiene eccipienti, ma solo principi attivi che da un lato strutturano la crema e dall’atro cedono alla nostra pelle le loro mille proprietà.
Come prima cosa ho deciso di usare tutto quello che la mia terra natale è in grado di offrirmi come olio di oliva, cera d’api, miele e gli estratti di iperico, elicriso, rusco…; per il resto mi rifornisco da produttori italiani.
Per la lavorazione, ho scelto un laboratorio artigianale che non utilizza solventi per il lavaggio dei macchinari perché riesce a smontarli in ogni singola parte.
Per quanto riguarda il packaging primario mi rifornisco da un produttore italiano ed ho scelto quello in vetro. I motivi di questa scelta sono due: perché isola meglio la crema dagli sbalzi di temperatura e perché è riciclabile e riciclato.
Il packaging secondario e terziario invece è di cartoncino riciclabile e riciclato.
DI COSA MI AVVALGO PER SOSTENERE AL MASSIMO IL CONCETTO DI SOSTENIBILITÀ?
Nella realizzazione del packaging sono stata particolarmente attenta nell’uso di prodotti totalmente riciclabili e riciclati come carta, plastica e vetro ma non sono ancora totalmente soddisfatta.
Il mio prossimo obiettivo è quello di riuscire a riutilizzare i vasetti per poter portare avanti ancor di più la politica della sostenibilità.
Nel mio piccolo cerco di applicare la sostenibilità nel pieno rispetto di noi stessi e del nostro ambiente, anche nei piccoli gesti quotidiani. Mi rendo conto che la strada da percorrere è ancora lunga, ma io sono fiduciosa.
Spero vivamente che anche altre aziende saranno più attente in futuro e che il consumatore scelga sempre il meglio.
Accetto i vostri suggerimenti su come essere più sostenibili.
Se volete saperne di più sulla cosmesi sostenibile, leggete
qui!
Vi aspetto.